Chi Siamo
OasiFortuna: rifugio di animali liberi
La nostra storia
La storia di Oasi Fortuna inizia nel 2006
Febbraio 2006 - Agosto 2021
La nostra nascita è stata guidata dall’impegno di alcune ragazze che hanno salvato 10 maiali, dando vita all’idea di creare un rifugio per animali solitamente sfruttati a fini economici.
Per oltre quindici anni, da febbraio 2006 ad agosto 2021, abbiamo operato come sede bresciana del progetto Porcikomodi dell’associazione VITADACANI ONLUS.
2021 a oggi
Oasi Fortuna ha visto la luce a settembre 2021, come una realtà autonoma rispetto a Vitadacani ONLUS.
Nonostante la separazione, dovuta esclusivamente alle necessità di gestione delle due organizzazioni cresciute nel tempo, manteniamo una forte collaborazione.
Nel rifugio di Chiari accogliamo varie specie animali, offrendo spazi condivisi o separati in base alle loro esigenze etologiche.
La nostra sede di Chiari
Dopo anni di collaborazione con VITADACANI ONLUS, ci troviamo ad affrontare sfide legate alla ricerca di un luogo stabile dove ospitare gli animali, pur mantenendo il nostro impegno verso di loro.
La mancanza di una sede fissa ci ha costretti a spostare il rifugio ben quattro volte nel corso degli anni: da Nave a Brione, da Brione a Torbole e infine a Chiari, la nostra sede attuale.
Perché è nata Oasi Fortuna
Un rifugio per gli animali sottratti allo sfruttamento
Immersa in una provincia dominata da allevamenti intensivi, dove il numero di suini allevati supera la popolazione umana, Oasi Fortuna rappresenta un’oasi di salvezza per gli animali che riescono a sfuggire al loro destino di sfruttamento.
In questo microcosmo di speranza, gli animali riacquistano il controllo sulla propria vita, venendo finalmente trattati con rispetto e accuditi come individui senzienti, non più come semplici macchine da produzione.
Un rifugio per la restituzione dell’identità
Oasi Fortuna nasce con la missione di creare un rifugio sicuro per gli animali “da reddito”, sottraendoli alla mera etichettatura basata sul loro sfruttamento.
All’interno del rifugio, ogni animale riceve un nome e la possibilità di riappropriarsi della propria identità.
La struttura accoglie con gioia i visitatori, favorendo l’incontro tra persone ed animali e promuovendo la conoscenza reciproca, l’empatia e il rispetto.
Animali salvati, non acquistati
Gli ospiti di Oasi Fortuna non provengono da compravendita, ma vengono recuperati e salvati sul territorio o sottratti a situazioni di trascuratezza o maltrattamento inaccettabili.
.Un invito alla riflessione e all’azione
Oasi Fortuna rappresenta un monito a riflettere sul nostro rapporto con gli animali da allevamento, invitandoci a considerarli come individui degni di rispetto e non come semplici oggetti da sfruttare. Un invito a visitare il rifugio per conoscere da vicino questi esseri straordinari e a sostenere la loro causa.
Facciamo la differenza, insieme.
Oasi Fortuna opera grazie al prezioso contributo di volontari e donazioni. Per sostenere la nostra missione, puoi donare il tuo tempo o, se preferisci, del denaro per sostenere i costi della struttura.